L’Associazione
MOSAICO A.P.S - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
L’associazione di promozione sociale (Aps) è una particolare categoria di ente del terzo settore (Ets) costituita in forma di associazione che svolge attività di interesse generale o sociale a favore di un interesse comune dei propri associati.
L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche [solidaristiche] e di utilità sociale, mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria [e di produzione o scambio di beni e servizi].
L’Associazione ha per oggetto lo svolgimento, in via esclusiva o principale, in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti Associati, delle seguenti attività di interesse generale:
- Educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
- Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del d. lgs. n. 117/2017;
- Organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
- Formazione extra scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo;
- Promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del d. lgs. n. 117/2017.
L’Associazione, attraverso lo sviluppo di opportune relazioni o in partenariato con imprese, professionisti ed altri enti del Terzo Settore, al fine di promuovere lo sviluppo economico e socio culturale del territorio, valorizzandone le risorse e il capitale umano si propone di:
- Dar vita ad un associazionismo che sia un momento di coagulo dei reali interessi di consumatori e delle imprese, ponendosi come valido interlocutore in un azione di stimolo verso le Istituzioni e tutte quelle forze economiche, sociali e finanziarie che operano nel vasto settore del consumo e dei servizi al fine di promuovere sviluppo e coesione sociale;
- Avviare corsi e percorsi di formazione ed alta formazione sulle tematiche inerenti l’economia sociale;
- Tutelare i diritti di consumatori e utenti delle attività di interesse generale di cui all’articolo 5 del 1 d.lgs. n. 117/2017;
- Avviare attività di promozione dell’economia sostenibile nell’ambito del turismo, dell’agricoltura, della cura della persona, del cibo biologico; promuovere e patrocinare ogni possibile altro intervento che possa costituire valida alternativa per un miglioramento del livello socio-economico dell’utenza e per lo sviluppo etico-culturale dei consumatori.